MANTELLO CAVALIERE COSTANTINIANO RAMO SPAGNOLO
Il Mantello Cavaliere Costantiniano Ramo Spagnolo
Dopo aver trattato del Ramo Napoletano nei precedenti due articoli ( vedi primo articolo - indicazioni generali e secondo articolo - classi e gradi del Ramo Napoletano ), ora voglio parlarti del "secondo ramo" ovvero quello "Spagnolo".
Chiarisco che non lo tratto come "secondo" poiché meno importante, ma solo per una questione di chiarezza nella esposizione monografica di entrambi i rami.
Come ho già chiarito all'inizio di questo mio studio, l'intento non è quello di indagare sulle complesse vicende storiche e dinastiche.
Il mio intento qui è quello di chiarire le idee a coloro che come te, stanno per entrare nell'Ordine o sono in procinto di passare di grado.
In tal senso, conoscere le peculiarità del mantello, ti aiuterà a non cadere in errore nel momento dell'acquisto.
Oggi parliamo nello specifico del Mantello Cavaliere Costantiniano Ramo Spagnolo
Ferme restando le dispute dinastiche, i due mantelli sono sostanzialmente uguali, ad eccezione dei ricami sul collo e del colore della fodera interna.
Nello specifico, anche il Mantello Cavaliere Costantiniano Ramo Spagnolo deve essere realizzato in tessuto dal colore bleu de roi ( non certo il generico avion come proposto da alcuni ). Sul mantello esattamente come per il Ramo Napoletano, dovrà essere realizzata la classica croce costantiniana da 25 cm.
Il collo sarà in velluto colore porporino e presenterà un gran numero di ricami diversi a seconda del grado di appartenenza.
A differenza del Ramo Napoletano, il Mantello Cavaliere Costantiniano Ramo Spagnolo presenta la fodera interna nel colore rosso.
Proprio come per il Ramo Napoletano, il Mantello Cavaliere Costantiniano Ramo Spagnolo deve essere chiuso sul davanti da una coppia di alamari dorati riportanti la Croce Costantiniana entro una corona di alloro.
Fatta questa sommaria descrizione, ora dobbiamo scendere nel dettaglio. Per fare questo, dovremo esaminare i singoli gradi in modo da vedere propriamente nel dettaglio, la forma dell'elemento variabile per ogni mantello : il colletto ricamato.
I gradi secondo l'attuale normativa dell'Ordine Costantiniano di San Giorgio Ramo Spagnolo
Anche per il Ramo Spagnolo ci sono stati dei cambiamenti nei colletti a partire dal 2012. Ad oggi per ogni grado, è previsto un ricamo specifico.
Procediamo pertanto con l'elenco tassativo dei gradi previsti per l'appartenenza all'ordine.
I gradi di appartenenza all'Ordine sono :
Guarda tutte le foto
Scopri i dettagli di tutti i mantelli disponibili subito on line
Compila i due campi di Nome ed Email e accedi direttamente alle foto
L'elencazione è tassativa e le regole che determinano l'appartenenza di grado e l'eventuale passaggio al grado superiore, sono definite per statuto.
Volendo ipersemplificare la questione, vi è una fascia ( Categoria Merito ) di grado più bassa alla quale possono accedere tutti i meritevoli anche se non di nobili origini e poi quella più alta alla quale posso accedere solo coloro che posseggono nobili origini familiari.
Statisticamente, il maggior numero di mantelli che realizzo è quello della Categoria di Merito, ma attraverso questo articolo, potrai scoprire tutti i colli disponibili per i vari gradi.
Partiamo dal Mantello Cavaliere Costantiniano Ramo Spagnolo di grado più elevato :
Il Mantello Cavaliere Costantiniano Ramo Spagnolo per gli appartenenti al grado di Gran Croce di Giustizia

Il collo per il Gran Croce di Giustizia pronto per essere montato sul mantello

Il mantello dopo il montaggio del collo

Particolare del collo di Gran Croce di Giustizia
Nel mantello Cavaliere Costantiniano Ramo Spagnolo per gli appartenenti al grado di Gran Croce di Giustizia, il collo presenta la decorazione più ricca.
Essa è costituita da un bordo alto a motivi floreali che corre lungo tutto il perimetro del collo stesso, realizzato in oro giallo.
All'interno dello stesso, trova posto il motivo tradizionale delle girali d'alloro arricchite dal giglio di Francia.
E' il collo più complesso da ricamare per via dell'imponenza dei ricami. Questo impone un attento studio delle proporzioni e dimensioni per rimanere entro le misure tassativamente previste dallo statuto senza far sovrapporre i singoli elementi.
Passiamo al grado successivo :
Il Mantello Cavaliere Costantiniano Ramo Spagnolo per gli appartenenti al grado di Giustizia

Il mantello Cavaliere grado Giustizia

Dettaglio del collo per il grado Giustizia
Il Mantello Cavaliere Costantiniano Ramo Spagnolo per gli appartenenti al gradi di Giustizia è molto simile a quello di Gran Croce di Giustizia.
Le girali e gigli rimangono immutati, ma sono sovrastate dal classico bordo dorato stretto già usato nei gradi inferiori.
Se il ricamo è fatto bene, da un punto di vista estetico questo colletto resta "imponente" quanto il precedente.
Ora scendiamo di un altro gradino ed esaminiamo il
Il Mantello Cavaliere Costantiniano Ramo Spagnolo per gli appartenenti al grado di Gran Croce Jure Sanguinis

Il collo per Gran Croce Jure Sanguinis pronto per l'applicazione sul mantello

Il mantello con il collo montato

Particolare per il collo di Gran Croce Jure Sanguinis
Nel Gran Croce Jure Sanguinis ritroviamo i due elementi visti in diverse combinazioni nei due colli precedenti : il bordo alto e le girali. I gigli sono solo 3 ed il disegno, pur nella sua maestosità è semplificato.
Immediatamente dopo in quanto a successione di grado troviamo
Il Mantello Cavaliere Costantiniano Ramo Spagnolo per gli appartenenti al grado di Jure Sanguinis Placca Oro

Il collo per Jure Sanguinis Placca Oro pronto per l'applicazione sul mantello

Il mantello completo Placca Oro Jure Sanguinis

Particolare del collo Placca Oro Jure Sanguinis
Il colletto del Mantello Cavaliere Costantiniano Ramo Spagnolo per gli appartenenti al grado di Jure Sanguinis Placca Oro mantiene lo schema delle due girali con il giglio al centro dietro, ma esse sono contenute entro il doppio bordo dorato da 4 mm.
Ricca e solenne, questa decorazione si ritrova semplificata per
Il Mantello Cavaliere Costantiniano Ramo Spagnolo per gli appartenenti al grado di Jure Sanguinis

Il mantello per Cavaliere Jure Sanguinis

Il collo Per Jure Sanguinis
In questo caso le due girali sono sotto un bordo semplice in oro ( a differenza del doppio bordo del Placca Oro.
Ed ora passiamo ai gradi della classe di Merito. Da un punto di vista strettamente numerico, questi sono i mantelli realizzati più di frequente.
Il più elevato dei gradi della Categoria di Merito lo ritroviamo nel
Guarda tutte le foto
Scopri i dettagli di tutti i mantelli disponibili subito on line
Compila i due campi di Nome ed Email e accedi direttamente alle foto
Mantello Cavaliere Costantiniano Ramo Spagnolo per gli appartenenti al grado di Gran Croce di Merito

Il collo per Mantello Cavaliere Gran Croce di Merito pronto per il montaggio su mantello

Il mantello per Gran Croce di Merito

Particolare per il collo Gran Croce di Merito
In questo collo, ritroviamo il giglio francese al di fuori delle girali di alloro ed il bordo alto visto nel grado più elevato ( Gran Croce di Giustizia ).
L'eliminazione delle girali, effettivamente semplifica visivamente il decoro che però resta ancora solenne anche nel
Mantello Cavaliere Costantiniano Ramo Spagnolo per gli appartenenti al grado di Merito Placca Argento

Mantello Cavaliere Merito Placca Argento

Dettaglio del collo Merito Placca Argento
Nel collo per il Mantello Cavaliere Costantiniano Ramo Spagnolo grado Merito Placca Argento troviamo per la prima ed unica volta, il colore argento a completamento delle decorazioni dorate. Il colore argento risalta in modo intenso sul porporino, donando un aspetto prezioso e regale ( esteticamente secondo me è il colletto più bello ).
A questo punto ci avviciniamo all'esame degli ultimi due mantelli. Essi sono i mantelli che solitamente vengono commissionati dai nuovi cavalieri prossimi all'investitura.
Mantello Cavaliere Costantiniano Ramo Spagnolo per gli appartenenti al grado di Merito

Mantello Cavaliere Merito Ramo Spagnolo

Dettaglio del collo Merito Spagna
Il collo del Mantello Cavaliere Costantiniano Ramo Spagna grado di Merito rappresenta una esemplificazione del Placca Argento : il giglio francese è sormontato da un solo bordo dorato. E' tutto molto semplice, pulito e lineare come del resto nel
Mantello Cavaliere Costantiniano Ramo Spagnolo per gli appartenenti al grado di Ufficio

Mantello Cavaliere Ufficio Ramo Spagnolo

Il collo del Mantello grado Ufficio Spagna
Siamo giunti al grado più basso della gerarchia nel Ramo Spagnolo. In questo caso il collo mantiene il solo bordo dorato, privo dei gigli. Nessuna ulteriore decorazione, ricamo o simbologia.
Il Cavaliere Costantiniano appartenente al grado Ufficio indossa un mantello molto semplice, ma che col tempo potrà fregiarsi di un nuovo colletto di Merito o Merito Placca Argento.
Lo Statuto dell'ordine infatti, prevede le regole di avanzamento. Naturalmente non avrebbe senso realizzare ex novo il mantello. Solitamente si sostituisce il collo con il nuovo ( operazione che io effettuo solo su i miei mantelli poiché solo in questo modo posso garantire la corretta vestibilità ai miei clienti).
Mantello Cavaliere Costantiniano Ramo Spagnolo come una vera divisa militare
Di fondo entrare nell'Ordine Costantiniano di San Giorgio resta un grande privilegio, a prescindere dal grado con il quale si entra.
Personalmente, credo che il mantello del Cavaliere d'Ufficio debba essere bello come quello del grado più elevato. Non esistono per me clienti più o meno importanti. La Bellezza marziale di un mantello non può dipendere dal grado.
Che sia per il "Ramo Napoletano o Spagnolo" il mio mantello deve rispettare le norme dello Statuto ( colore, misure, forme e ricami ) e le norme non scritte della buona sartoria ( e del buon gusto ).
Per questo, non vedrai mai miei mantelli con cuciture a vista, colli enormi o stretti, colli con cuciture al centro dietro o fili pendenti al fondo.
Immagino i miei mantelli come divise militari d'altri tempi e così voglio che i miei clienti si sentano : orgogliosi di indossare le gloriose insegne dell'Ordine Costantiniano di San Giorgio.
Scopri prezzi e misure
Scopri i dettagli di tutti i mantelli disponibili subito on line
Compila i due campi di Nome ed Email e accedi direttamente alle foto